Volete recarvi prossimamente in famiglia negli Stati Uniti? Ma, se da una parte sapete già di dover effettuare una richiesta di autorizzazione ESTA per voi stessi e per gli altri adulti che viaggiano con voi, cosa si deve fare per i minorenni? Come si vedrà in questo articolo, i minori devono anch’essi disporre della propria autorizzazione ESTA per avere il diritto di viaggiare verso gli Stati Uniti. Spiegheremo, tra le altre cose, come effettuare una domanda di autorizzazione di soggiorno per un minorenne e quali siano i documenti di cui dovrete essere muniti.
Richiesta di autorizzazione ESTA per i minorenni
- L'autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti è obbligatoria per tutti i viaggiatori, compresi bambini e neonati.
- Il modulo di richiesta ESTA per bambini deve essere compilato dal genitore o dal tutore legale.
- Il prezzo dell'ESTA per bambini è uguale a quello dell'ESTA per adulti e non sono previste tariffe ridotte.
- I minorenni che si recano negli Stati Uniti devono essere in possesso del proprio passaporto.
Richiesta ESTA con minorenni!
Come ottenere un’autorizzazione ESTA per un minorenne?
La richiesta di autorizzazione ESTA per un minore, anche se molto piccolo, è quindi obbligatoria allo stesso titolo che quella degli adulti e per qualsiasi viaggio in direzione degli Stati Uniti. Allo stesso modo questa autorizzazione sarà richiesta anche nel caso di un semplice scalo o transito negli USA.
Per ottenere l’autorizzazione ESTA per i propri figli bisogna seguire la stessa procedura che per la propria autorizzazione. Ovviamente, al momento della compilazione della propria domanda, sarà necessario precisare di essere l’adulto responsabile di uno o più minori. A tal fine è preferibile effettuare tutte le domande ESTA sullo stesso sito e di procedere ad una richiesta di gruppo. In tal modo la decisione delle autorità statunitensi riguardo alla propria domanda ed a quella dei propri figli sarà trasmessa allo stesso momento.
Le domande che saranno poste nel questionario in italiano che si riempirà per i propri figli saranno ovviamente leggermente diverse rispetto a quelle poste per la propria domanda. Bisognerà quindi raddoppiare l’attenzione al momento di fornire queste informazioni. Non si deve peraltro dimenticare di munirsi del numero di passaporto di ciascuno dei figli in questione.
Quali documenti sono obbligatori per un minore che viaggia verso gli Stati Uniti?
Come si sarà capito dalla lettura di quanto precede, l’autorizzazione ESTA è il documento principale da non dimenticare per i propri figli in occasione di un viaggio verso gli Stati Uniti ma non si tratta dell’unico obbligo amministrativo.
I minorenni devono infatti possedere il proprio passaporto biometrico o elettronico in corso di validità e la cui validità copra tutta la durata del viaggio. È anche importante sapere che i nomi e cognomi dei figli devono apparire per esteso sui documenti di viaggio del genitore, cioè sui biglietti di aereo o su qualsiasi altro titolo di trasporto, anche se sono registrati sui biglietti stessi. Se non fosse questo il caso bisogna fare il necessario presso la compagnia che si è scelta o presso la propria agenzia di viaggio.
Si noti che il costo di una domanda di autorizzazione ESTA per un minore è esattamente lo stesso che per un adulto in quanto le spese di trasferimento e di trattamento del dossier da parte dei servizi dell’immigrazione statunitensi sono identici così come sono identici la durata di validità ed i tempi di risposta.
I figli possono riempire da soli la propria autorizzazione ESTA?
Come abbiamo visto insieme sopra, i figli, indipendentemente dall’età, hanno comunque l’obbligo di ottenere un’autorizzazione al viaggio ESTA per recarsi negli Stati Uniti. Ma in questo caso come si inoltra la domanda e, più precisamente, un figlio che ha un’età idonea a poter effettuare lui stesso la pratica, può richiedere un’ESTA online?
Avrete certamente notato quando avete riempito la vostra domanda di ESTA che il modulo online messo a disposizione dei viaggiatori è riservato esclusivamente ai maggiorenni. Il che non significa tuttavia che non potete utilizzarlo per ottenere un permesso di soggiorno per i vostri figli ma piuttosto che le informazioni che vi vengono riportate e le risposte alle domande poste devono essere convalidate da un adulto responsabile.
Perciò se un ragazzo svolge da solo la pratica l’autorizzazione ESTA gli verrà automaticamente rifiutata. Per riempire la domanda per vostro figlio, dovete semplicemente utilizzare il modulo classico ma spuntare alla fine del modulo la casella indicante che la domanda è stata riempita per conto terzi. Ovviamente i dati di identità e le risposte alle varie domande del modulo devono riguardare il figlio per cui svolgete la pratica e non voi stessi.
Un altro mezzo per registrare una domanda di ESTA per i vostri figli se desiderate viaggiare negli Stati Uniti in loro compagnia e avete bisogno anche voi di questo permesso di soggiorno, rimane l’inoltro di una domanda di ESTA di gruppo.
È possibile farlo e vi permette di riempire, uno dopo l’altro, i moduli per voi e per i vostri figli. Ricordatevi però di prendervi il tempo necessario allo svolgimento della pratica che può richiedere alcune decine di minuti.
Se avete dimenticato di spuntare la casella che indica che state effettuando una domanda di ESTA per vostro figlio e avete ottenuto un rifiuto, potete sempre inoltrare semplicemente una nuova domanda valida lasciando trascorrere un periodo di 10 giorni dalla notifica di rifiuto ricevuta per mail. Sebbene questo comporti ovviamente delle spese supplementari perché dovrete pagare nuovamente l’integrità delle spese di trattamento della pratica, alcuni fornitori di servizi come il nostro partner vi permettono di recuperare il pagamento in caso di rifiuto se avete effettuato la domanda a partire dal loro sito.
Richiesta ESTA con minorenni!
Da quale età è obbligatorio ottenere un’autorizzazione ESTA per recarsi negli USA?
Alcuni genitori si chiedono se sia necessario ottenere l'autorizzazione ESTA per i minori molto piccoli, come i neonati o i bambini di età inferiore ai due anni. In alcune procedure o situazioni specifiche, i bambini molto piccoli possono beneficiare di tariffe preferenziali o essere registrati automaticamente insieme ai loro genitori.
Non è questo il caso per quanto riguarda il dispositivo di autorizzazione al viaggio elettronico ESTA che è perfettamente chiaro in proposito. Chiunque, adulto o minorenne, desideri imbarcarsi a bordo di un aereo per gli USA ha l’obbligo di aver preventivamente ottenuto un permesso di soggiorno, indipendentemente dall’età del minore. Allo stesso modo, dovrete anche ottenere preventivamente un passaporto individuale a nome di vostro figlio, anche se si tratta di un neonato, perché è a questo numero di passaporto che verrà collegato il permesso di soggiorno.
Casi particolari di bambini in viaggio verso gli Stati Uniti
In alcuni casi particolari come per esempio un viaggio con i nonni o con un parente o un amico stretto, dovrete munirvi di altri documenti ufficiali per i vostri figli perché possano recarsi negli Stati Uniti senza difficoltà.
In ogni caso se il minore viaggia senza i genitori, viene richiesta un’autorizzazione all’uscita dal territorio firmata dai genitori o dai responsabili legali oltre ad una copia della loro carta d’identità richiesta al momento del passaggio della frontiera.
Per evitare problemi al momento dell’imbarco o dell’arrivo negli Stati Uniti, badate a portare con voi tutti i documenti che potrebbero esservi richiesti. Vi raccomandiamo inoltre, se possibile, di avere con voi una copia di un documento ufficiale attestante il vostro legame di parentela con il bambino che accompagnate e non dimenticate che il nome dei vostri figli deve figurare anche sui loro documenti di viaggio e sui biglietti aerei.
Richiesta ESTA con minorenni!
ESTA per i minorenni che viaggiano da soli
Quando un minorenne viaggia da solo verso gli Stati Uniti, l'ESTA deve essere richiesta a suo nome, ma ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione. La procedura di richiesta dell'ESTA per un minorenne è simile a quella per un adulto, ma il modulo deve essere compilato da un genitore o da un tutore legale, che deve fornire le informazioni necessarie sul minorenne, come nome, data di nascita, passaporto e scopo del viaggio.
Oltre all'ESTA, sono necessari diversi altri documenti prima che un minore possa viaggiare da solo negli Stati Uniti. Innanzitutto, è fondamentale un passaporto valido. Il passaporto deve essere valido per tutta la durata del soggiorno e deve contenere i dati completi del minorenne. Inoltre, è necessario un biglietto di ritorno o di proseguimento per dimostrare che il minorenne lascerà gli Stati Uniti prima della fine del periodo autorizzato (generalmente 90 giorni).
Un ulteriore documento consigliato è una lettera di autorizzazione dei genitori. Anche se non è sempre obbligatorio, questo documento, firmato dai genitori o dal tutore legale, certifica che il minorenne è autorizzato a viaggiare da solo e può essere richiesto dalle autorità statunitensi o dalle compagnie aeree. È inoltre consigliabile verificare se si applicano regole specifiche a seconda della compagnia aerea o se ci sono requisiti particolari in base alla durata del soggiorno.
In sintesi, per ottenere l'ESTA per un bambino che viaggia da solo è necessario seguire gli stessi passaggi previsti per un adulto, tenendo conto di documenti aggiuntivi per garantire un viaggio senza intoppi. Assicurati di adempiere a tutti i requisiti amministrativi prima della partenza per garantire la sicurezza e la conformità del viaggio di tuo minorenne.
Richiesta ESTA con minorenni!
Adeline HARMANT
Come web writer e giramondo con la passione per i viaggi e il turismo, ho acquisito una conoscenza approfondita delle procedure essenziali per i viaggiatori. Aiuto i viaggiatori a espletare tutte le formalità necessarie per un viaggio di successo, in particolare quando si tratta di ottenere un visto online. Con diversi anni di esperienza in questo campo, vorrei offrirvi alcuni preziosi consigli per aiutarvi a scoprire il mondo in tutta tranquillità.