Si possono fare diversi viaggi con la stessa autorizzazione ESTA?

Avete già ottenuto un’autorizzazione ESTA in passato o desiderate fare diversi soggiorni negli Stati Uniti nei prossimi mesi e vi chiedete se potete fare più di un viaggio con la stessa autorizzazione ESTA: per saperlo vi proponiamo di scoprire alcune spiegazioni sul periodo di validità della vostra autorizzazione e sulle condizioni da riempire per riutilizzare la vostra autorizzazione per più di un viaggio.

Validità ESTA per il secondo viaggio
ESTA viaggi multipli
Fare la domanda di ESTA
ESTA valido per il secondo viaggio?
Validità ESTA: Viaggi multipli

Fare più viaggi con l'ESTA: Punti chiave

  • Puoi fare tutti i viaggi che vuoi durante il periodo di validità dell'ESTA.
  • L'ESTA è valida per due anni e puoi utilizzarla solo durante questo periodo.
  • Gli unici viaggi autorizzati negli Stati Uniti con l'ESTA sono quelli per turismo o per affari.
  • L'ESTA non può essere utilizzata per viaggi di durata superiore a 90 giorni.

Fare la domanda di ESTA

Per quanto tempo è valida un’autorizzazione ESTA?

In linea di principio un’autorizzazione ESTA, una volta ottenuta, è valida per un periodo di due anni. Questo periodo di validità prende inizio al momento del ricevimento del consenso al viaggio da parte delle autorità statunitensi e non a partire dalla data della vostra domanda.

Teoricamente potete quindi riutilizzare questa autorizzazione per tutto il periodo di due anni per effettuare diversi viaggi con destinazione gli Stati Uniti. Tuttavia dovete comunque rispettare alcune condizioni che vi illustriamo a seguire.

 

Le condizioni da riempire per fare più viaggi con la stessa autorizzazione ESTA

Per utilizzare la vostra autorizzazione ESTA più volte nel  corso del suo periodo di validità, dovete riempire le condizioni seguenti:

  • Prima di tutto il vostro numero di passaporto biometrico o elettronico deve essere lo stesso di quello che avete utilizzato in occasione del primo viaggio. La vostra autorizzazione ESTA è infatti collegata telematicamente a questo numero di passaporto. Ovviamente la durata di validità del passaporto deve coprire l’intera durata del vostro soggiorno negli Stati Uniti.
  • Inoltre l'autorizzazione ESTA è valida soltanto per soggiorni di durata inferiore ai 90 giorni. Non potrete quindi utilizzarlo per soggiorni più lunghi o prolungare il vostro soggiorno iniziale negli USA. In questo secondo caso dovrete lasciare il territorio statunitense ed effettuare una nuova domanda di ESTA.
  • La vostra situazione personale non deve aver subito cambiamenti. Se vi siete sposati, avete divorziato o avete cambiato sesso, non potrete più utilizzare la vostra autorizzazione ESTA per un nuovo viaggio.
  • Infine dovete verificare che le risposte a tutte le domande che vi sono state poste al momento della vostra prima domanda siano rimaste inalterate. Ciò riguarda soprattutto le domande poste nell’ultima parte del formulario.

 

Come utilizzare di nuovo la propria domanda di ESTA?

Per riutilizzare la propria domanda di ESTA per soggiorni successivi al primo viaggio, è necessario effettuare un aggiornamento della domanda. Per farlo è sufficiente recarsi sul sito in cui avete effettuato la  vostra prima richiesta o, se necessario, nel sito ufficiale dell’ESTA muniti del proprio numero di dossier. Questo numero vi è stato fornito al momento della validazione dell’ESTA.

Dovrete quindi verificare la corrispondenza delle informazioni inserite con quelle della vostra situazione attuale e modificarle in caso di cambiamenti. Attenzione, in questo caso è possibile che le autorità statunitensi rifiutino di accordarvi l'autorizzazione anche se l’avete ottenuta la prima volta.

 

È possibile continuare ad utilizzare la propria ESTA in caso di cambio di passaporto?

Questa è una domanda che si pongono molti dei viaggiatori che dispongono di un’ESTA ancora valida, ovvero rilasciata meno di due anni prima, e che per un motivo qualsiasi hanno cambiato passaporto. Quando il passaporto arriva a scadenza, per viaggiare al di fuori dell’Unione Europea è necessario rinnovarlo. Lo stesso accade qualora il passaporto venga smarrito o venga rubato.

Quando si richiede un nuovo passaporto, qualunque sia la ragione, il numero del nuovo passaporto è ovviamente differente da quello precedente. L’autorizzazione al viaggio ESTA è associata per via informatica al passaporto ed al suo numero ma non viene automaticamente collegata al nuovo. Sfortunatamente non è ad oggi possibile limitarsi a segnalare alle autorità competenti per le autorizzazioni di soggiorno il cambio di passaporto e non si può quindi apportare questa semplice modifica al proprio dossier di domanda di ESTA. Se ci si trova in questa condizione è necessario ripetere la procedura di domanda di ESTA dall’inizio per poter effettuare ulteriori viaggi verso gli Stati Uniti.

Tuttavia, la nuova domanda di ESTA permetterà di profittare ancora una volta del proprio permesso di soggiorno per una durata totale di due anni e grazie ad essa si potranno effettuare diversi viaggi.

Se il vostro passaporto è prossimo a scadenza ed avete in programma di recarvi negli USA è consigliabile attendere il rinnovo di quest’ultimo prima di inoltrare la domanda di ESTA. In tal modo avrete la garanzia di profittare pienamente dei due anni disponibili per effettuare diversi viaggi o transiti negli USA senza dover fare ulteriori domande e, quindi, senza dover pagare nuovamente la pratica.

Fare la domanda di ESTA

Come fare per effettuare ulteriori viaggi negli USA dopo la scadenza della propria autorizzazione ESTA?

Come abbiamo visto in dettaglio, un’autorizzazione ESTA è valida due anni a partire dal suo rilascio e permette in questo periodo di effettuare diversi soggiorni, purché inferiori a 90 giorni, negli Stati Uniti nonché degli scali o transiti in questo paese. Ma si possono fare altri viaggi negli USA una volta che l’ESTA è scaduta?

Non è ovviamente impossibile ma in ogni caso dipenderà dall’ottenimento di una nuova autorizzazione al soggiorno. L’autorizzazione ESTA non è infatti un documento che viene rinnovato automaticamente. Una volta trascorsi due anni dall’ottenimento dell’ESTA sarà quindi necessario effettuare nuovamente una domanda online completa per ottenere una nuova autorizzazione che sarà ancora una volta valida per due anni. La procedura da seguire in questo caso è esattamente la stessa della prima domanda e bisognerà quindi andare in un sito che dia accesso al modulo online, compilarlo e rispondere a tutte le domande poste prima di inviarlo ed effettuare il pagamento delle spese richieste.

Il fatto di aver già ottenuto un’autorizzazione ESTA nel passato non garantisce che la nuova domanda ottenga necessariamente una risposta positiva. La pratica verrà infatti studiata in maniera neutra e indipendentemente dalle precedenti domande. Se la propria situazione personale è cambiata dal precedente rilascio dell’ESTA esiste la possibilità che le risposte fornite nel modulo inducano ad un rifiuto da parte delle autorità statunitensi.

 

È possibile avere un visto oltre all’ESTA per un futuro soggiorno superiore ai 90 giorni negli Stati Uniti?

L’autorizzazione ESTA è valida per due anni e permette quindi di effettuare diversi viaggi e soggiorni negli Stati Uniti in questo lasso di tempo ma è indispensabile che tali viaggi rispettino le condizioni di base imposte dal dispositivo di esenzione dal visto.

Di conseguenza, se si ha intenzione di effettuare un soggiorno di oltre 90 giorni o se il viaggio ha una finalità diversa dal turismo o da una visita personale, per esempio per lavorare o studiare in loco, l’ESTA non consentirà tale viaggio e sarà invece necessario disporre di un visto.

L’ottenimento di un visto per un viaggio negli USA non toglie niente alla validità della propria autorizzazione ESTA che rimane inalterata durante tutto il periodo previsto e potrà essere utilizzata per altri viaggi che rispettino le condizioni precedentemente citate. È quindi assolutamente possibile possedere contemporaneamente un’autorizzazione ESTA e un visto per gli Stati Uniti.

Adesso sapete come utilizzare la vostra autorizzazione ESTA e profittarne al massimo effettuando vari viaggi e soggiorni negli USA durante il suo periodo di validità.

 

L'ESTA è adatta a chi viaggia regolarmente?

Sebbene sia uno strumento pratico per i turisti occasionali e i viaggiatori d'affari, è davvero adatto a chi visita regolarmente gli Stati Uniti?

 

Validità e condizioni di utilizzo

L'ESTA è valida per due anni dalla data di approvazione o, se precedente, fino alla scadenza del passaporto del richiedente. Durante questo periodo, i viaggiatori possono recarsi più volte negli Stati Uniti, a condizione che ogni visita non superi i 90 giorni consecutivi. In teoria, questo rende l'ESTA perfettamente adatto a chi viaggia spesso.

Tuttavia, alcune restrizioni possono causare problemi. Ad esempio, non esiste una regola precisa per quanto riguarda l'intervallo minimo tra due visite. Ciò significa che viaggi troppo ravvicinati potrebbero destare i sospetti dei funzionari dell'immigrazione, soprattutto se si sospetta un'attività incompatibile con lo status di turista o professionista d'affari. Un uso eccessivo dell'ESTA potrebbe portare a fare domande al momento dell'ingresso.

 

Vantaggi per chi viaggia regolarmente negli Stati Uniti

Per i viaggiatori abituali che rispettano le condizioni di utilizzo, l'ESTA rimane uno strumento estremamente vantaggioso. Il processo di richiesta è rapido, grazie a un modulo online che richiede solo pochi minuti per essere completato, e il costo è relativamente basso. Rispetto alla procedura più lunga e costosa per l'ottenimento di un visto, l'ESTA offre la flessibilità ideale per chi ha in programma soggiorni brevi e regolari.

Inoltre, non è necessario fissare un appuntamento presso un'ambasciata o un consolato per i Paesi idonei, il che consente un notevole risparmio di tempo. Questo può essere particolarmente vantaggioso per i professionisti che hanno bisogno di viaggiare rapidamente per riunioni o eventi imprevisti.

 

Limiti per i viaggiatori intensivi

Nonostante i suoi vantaggi, l'ESTA presenta dei limiti per i viaggiatori abituali, in particolare per coloro che si recano negli Stati Uniti più volte al mese. I confini tra “viaggiatori frequenti” e “overstayer” possono essere sfumati agli occhi dei funzionari dell'immigrazione. Qualsiasi tentativo di aggirare le restrizioni, come una serie di soggiorni di 90 giorni con pause minime, può essere percepito come un abuso o addirittura portare al rifiuto di ingresso.

Per i viaggiatori intensivi o per coloro che devono soggiornare per più di 90 giorni consecutivi, un visto B1/B2 (turistico o business) è spesso più adatto. Sebbene sia più costoso e lungo da ottenere, offre una maggiore flessibilità e riduce il rischio di essere interrogati all'ingresso.

 

L'ESTA è uno strumento efficace ed economico per i viaggiatori abituali che rispettano le condizioni imposte. Tuttavia, per i viaggiatori frequenti, prolungati o atipici, le limitazioni di questo sistema possono diventare rapidamente restrittive. In questi casi, se vuoi viaggiare in tutta tranquillità, potresti dover prendere in considerazione opzioni alternative come un visto B1/B2.

Fare la domanda di ESTA

Adeline HARMANT
Come web writer e giramondo con la passione per i viaggi e il turismo, ho acquisito una conoscenza approfondita delle procedure essenziali per i viaggiatori. Aiuto i viaggiatori a espletare tutte le formalità necessarie per un viaggio di successo, in particolare quando si tratta di ottenere un visto online. Con diversi anni di esperienza in questo campo, vorrei offrirvi alcuni preziosi consigli per aiutarvi a scoprire il mondo in tutta tranquillità.